Samsung Galaxy S25 Ultra: la fotocamera che ridefinisce la fotografia mobile

Immagine puramente indicativa

Il Samsung S25 Ultra si impone come uno dei dispositivi mobili più avanzati in termini di fotografia e videoregistrazione, offrendo un comparto fotografico estremamente potente e versatile. Il sistema di fotocamere posteriori si compone di quattro sensori con risoluzioni di 200 MP, 50 MP, 50 MP e 10 MP, combinando diverse tecnologie per garantire un livello di dettaglio straordinario. L'apertura focale multipla, che varia tra F1.7, F3.4, F1.9 e F2.4, permette di adattarsi a differenti condizioni di luce, migliorando la qualità degli scatti in ambienti poco illuminati o in pieno giorno. Grazie alla tecnologia di pixel binning, il sensore principale riesce a combinare più pixel per catturare maggiori dettagli, riducendo il rumore e migliorando la resa cromatica.

L'autofocus avanzato assicura una messa a fuoco rapida e precisa, mentre la stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS) riduce al minimo le vibrazioni, garantendo scatti nitidi anche in condizioni difficili. Il supporto dell'intelligenza artificiale ottimizza le immagini in tempo reale, regolando automaticamente contrasto, saturazione e bilanciamento del bianco per ottenere il miglior risultato possibile. La versatilità del comparto zoom rappresenta un altro punto di forza del dispositivo. Il Samsung S25 Ultra offre uno zoom ottico 3x e 5x, con possibilità di raggiungere uno zoom di qualità ottica fino a 10x grazie al sensore a pixel adattivo. Inoltre, lo zoom digitale può arrivare fino a 100x, consentendo di catturare dettagli impercettibili a occhio nudo senza compromettere eccessivamente la definizione dell'immagine, grazie a una sofisticata tecnologia di elaborazione software.

La fotocamera frontale si distingue per un sensore da 12 MP con apertura focale F2.2, in grado di produrre selfie di alta qualità con una corretta gestione dell'illuminazione e una riproduzione fedele dei dettagli. Anche qui, l'autofocus gioca un ruolo fondamentale, assicurando immagini sempre nitide e ben definite. La modalità ritratto avanzata utilizza la mappatura tridimensionale del volto per offrire effetti di sfocatura dello sfondo più naturali, migliorando la resa estetica dei volti con una gestione ottimale dell'illuminazione.

Le capacità video del Samsung S25 Ultra sono altrettanto impressionanti, con la registrazione in risoluzione UHD 8K (7680 x 4320) a 30 fps, offrendo un livello di dettaglio superiore e una fluidità notevole. La stabilizzazione elettronica combinata con l'OIS assicura riprese estremamente stabili anche in condizioni dinamiche, rendendo il dispositivo ideale per la produzione di contenuti di qualità cinematografica. Per gli amanti dello slow motion, il dispositivo permette di registrare a 240 fps in risoluzione Full HD e a 120 fps sia in FHD che in UHD, ampliando le possibilità creative e permettendo di immortalare anche i movimenti più rapidi con estrema chiarezza. Grazie al miglioramento dell'acquisizione audio, i video registrati mantengono una qualità sonora eccellente, eliminando i rumori di fondo e garantendo una riproduzione fedele della scena.